1. Spruzza leggermente il retro dello stencil con un po’ di colla spray per fare in modo che si tenga in posizione sul tessuto. È suggeribile aggiungere anche del nastro adesivo. 2. Copri le aree che non vuoi vedere attraversate dalla vernice con del nastro o della carta.
3. Agita per bene la bomboletta prima dell’utilizzo. Strappa la linguetta di sicurezza. Fai sempre prima pratica su ritagli di tessuti o su carta assorbente. Tieni la bomboletta a venti centimetri circa di distanza dalla superficie del progetto. Comincia a spruzzare fuori dal progetto e termina sempre fuori dal progetto.
4. IMPORTANTE: Mantieni una pressione leggera e uniforme sul grilletto; non premere troppo. Con dei lenti movimenti circolari, spruzza sopra lo stencil.
5. Spruzza diversi strati così da coprire lo stencil con la vernice. Non applicare troppa vernice alla volta. La vernice verrà spruzzata in una sorta di flusso.
6. Dopo che avrai spruzzato, lascia lo stencil in posizione e permetti alla la vernice di asciugarsi per alcuni minuti.
7. Rimuovi accuratamente lo stencil e lascia che la vernice si asciughi per un’ora.
8. Per creare l’effetto “puffy”, tieni l’asciugacapelli a 10 centimetri circa dalla superficie fino a quando la vernice non fa “puff”. Rischi di bruciare la vernice lasciando l’asciugacapelli per troppo tempo su un punto che si è già sollevato.